Venezia può essere una città molto cara, ma se sai dove cercare, tutto ti sarà più facile!
Acqua: ci sono fontane di acqua potabile sparse in tutta la città, specialmente nella zona bassa, si possono riempire comodamente le bottiglie o i termos (campo Santa Margherita, Fondamenta dei Cereri…) ;
Kebab: non mancano mai, si trovano kebab, piadine arrotolate e tranci di pizza, ottimi per chi vuole spendere poco o continuare a camminare;
Tramezzini: piccoli e ben ripieni, i miei preferiti sono quelli al granchio; i migliori e sorprendentemente anche i più economici sono quelli del bal La Toletta;
Frittelle veneziane (periodo di Carnevale): buonissime e varie (caffè, miele, mele, zabaione, cioccolato e crema) vengono vendute ovunque, ma le migliori, secondo tutti, sono quelle di Tonolo (vedi sotto),
- campo Santa Margherita: luogo di ritrovo dei giovani la sera, ospita bar, “bacari” e ristoranti, generalmente uno spriz viene circa 2,50
- pasticceria da Tonolo: antica pasticceria veneziana, offre ottime e varie paste e pasticcini, si può anche ore prendere un buon caffè o cappuccino, anche se purtroppo non ci sono posti a sedere;
- yogurteria creperia Marie: crepes e pancakes americani caldi pronti in pochi minuti, €3/4; se si volesse qualcosa di fresco ci sono le crepes fredde o gli yogurt;
- gelateria Da Nico: Fondamenta Zattere, sul lungomare davanti alla Giudecca, la loro specialità si chiama Gianduiotto, un blocchetto di cioccolato ricoperto di panna ( €3 );
- pizzeria Oke: Fondamenta Zattere, ottime pizze, da mangiare anche seduti accanto al canale, ammirando un bellissimo tramonto;
- osteria Da Codroma: Fondamenta Briati 2540, è una piccola osteria nascosta accanto al Sottoportego dei Guardiani, il suo piatto forte, il fritto misto (€20 per due persone), ha un profumo talmente intenso che ha impregnato il sottoportego adiacente, anche i vini sono ottimi e a buon prezzo;
San Polo:
- Da Lele, bacaro,
- Lino Frizzo: per un buon fritto misto da mangiare per strada, viene dato un cono con un buonissimo fritto misto ben caldo e freschissimo (il mercato del pesce è proprio lì davanti), una forchetta e una salvietta umida per pulirsi le mani unte,
San Marco:
- Palazzo Ducale: lo consiglio caldamente, è un luogo fantastico,
- Ponte dei Sospiri
-
Cattedrale di San Marco: €10 studenti – €18 adulti permette di vedere l’interno del Palazzo Ducale, del Ponte dei Sospiri e le Prigioni.